
Google sketcup è una funzione google che permette di cercare immagini 3d da tutto il mondo.
Si possono inserire tutte le parole sia italiane che inglesi.
A ricerca eseguita viene mostrato un tool che ci spiega la complessita dell' opera a causa dell'intreccio dei poligoni. in più una completa descrizione dell'oggetto che si cerca, ed anche la possibilità di inserirlo nel propio sito web , e se l'oggetto è storico, anche la possibilità di integrarlo con google maps..
ho cercato il colosseo. guarda:

Descrizione
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, è il più famoso anfiteatro romano, ed è situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, era il più grande e importante anfiteatro dell'epoca imperiale. Veniva usato per gli spettacoli gladiatòri e altre manifestazioni pubbliche (spettacoli di caccia, rievocazioni di battaglie famose, e drammi basati sulla mitologia classica). Esprime con chiarezza le concezioni architettoniche e costruttive romane della prima Età imperiale, basate rispettivamente sulla linea curva e avvolgente offerta dalla pianta ellittica e sulla complessità dei sistemi costruttivi. Archi e volte sono concatenati tra loro in un serrato rapporto strutturale.
Infine un link segnala una serie di raccolte legate all'opera. ottimo servizio provatelo
ciao dal gio